RECRUITING – PRATICANTI AVVOCATI
Chiunque voglia avviarsi alla professione forense deve aver svolto un periodo di tirocinio professionale della durata stabilita dalla legge, frequentando uno studio legale e partecipando alle udienze giudiziali, condizione necessaria per l’ammissione all’esame di abilitazione.
Il tirocinio forense deve essere svolto con assiduità, diligenza, dignità, lealtà e riservatezza secondo le modalità stabilite dalla legge.
L’avvocato presso il quale il praticante svolge il tirocinio deve sentire come obbligo deontologico, nell’interesse dell’Ordine forense, il ruolo di “precettore” nella formazione del giovane avvocato che la legge gli ha riservato.
Gli avvocati dello Studio, oltre a perseguire il predetto ruolo, tendono a garantire al praticante l’effettivo inserimento nell’organizzazione dello Studio.
I tirocinanti vengono coinvolti in ogni settore di attività dello Studio, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, con l’obiettivo di garantire loro una formazione teorico-pratica, la più completa ed ampia possibile, utile e necessaria al superamento dell’esame di abilitazione.
I laureati in giurisprudenza interessati a svolgere il tirocinio professionale forense presso lo Studio possono richiedere di effettuare un periodo di pratica sotto la guida e la supervisione di uno o più professionisti compilando ed inviando il modulo sotto riportato per proporre la propria candidatura.